Nel corso degli anni l'esperienza professionale del dottor Nicola Zullo gli ha consentito di sviluppare competenze specifiche nell'ambito della chirurgica cranica dedicata alla cura dei tumori cerebrali, della traumatologia e della cura dell’idrocefalo normoteso dell’anziano, sia mediante confezionamento di derivazioni sia endoscopica. Dal 2003 il suo training professionale si è focalizzato in particolare alla chirurgia spinale rivolta alla cura delle patologie degenerative, dovute al progressivo invecchiamento del sistema osteo-disco-legamentoso della colonna, delle deformità del rachide (scoliosi, ipolordosi, spondilolistesi congenita), della patologie traumatiche e di quelle tumorali. Nell’arco degli anni ha frequentato corsi teorico-pratici all’estero che gli hanno consentito si sviluppare competenze nelle più moderne tecniche di protesizzazione della colonna mediante tecniche mini-invasive e percutanee, sia con accesso posteriore che anteriore (attraverso il torace o l’addome). Grazie alla stretta collaborazione con le aziende produttrici di materiale protesico, ha potuto acquisire esperienza nell'utilizzo di numerosi sistemi di strumentazione della colonna. Dal 2013 è titolare di un contratto con l’azienda americana Nuvasive, leader nel settore della protesica di colonna, per formare ed avviare chirurghi italiani all'utilizzo di tecniche mini-invasive con accesso laterale e posteriore (X-Lif, MAS-TLIF, ecc…)